Salvia fritta in pastella con Bella Storia

Croccante e golosa, ottima come antipasto o stuzzichino da accompagnare ad un bicchiere di birra artigianale. La salvia fritta in pastella è una semplice e gustosa pietanza, facile da preparare e sempre molto apprezzata dai commensali. Prima di tutto procuratevi delle belle foglie profumate di salvia da intingere in una pastella preparata con farina, una bottiglia di Bella Storia, american pale ale, e un pizzico di sale. Fatto? Bene. Adesso il vostro mastro birraio vi spiega come prepararla!

INGREDIENTI

1 Bottiglia di Bella Storia

100 gr di Farina 00

30-40 foglie di Salvia fresca

Sale fino q.b.

1 l Olio di semi di girasole

PREPARAZIONE

Lavate bene le foglie di salvia con abbondante acqua fresca corrente, poi fatele asciugare su di un vassoio in un letto di carta assorbente da cucina. Versate la farina 00 in una ciotola, aggiungete la Bella Storia fredda poco per volta, mescolando il tutto con una frusta. Mescolate fino ad ottenere un pastella omogenea, priva di grumi, poi aggiungete sale secondo il vostro gusto. Una volta che la pastella è pronta, intingete le foglie di salvia nella pastella, ricoprendole in maniera uniforme. Scaldate l’olio di semi in una padella wok, controllando con un termometro da cucina che raggiunga la temperatura di 180°. Adesso immergete le foglie di salvia ricoperte di pastella nell’olio bollente, poche per volta. avranno un aspetto dorato toglietele dall’olio con una schiumarola e mettetele a scolare su carta assorbente da cucina. Spolverate con un po’ di sale e servitele subito, mentre sono ancora calde.

CURIOSITÀ

La Bella Storia, contenendo lieviti aiuterà a far gonfiare la pastella durante la frittura, rendendola ancora più buona e invitante. Se non avete una bottiglia di Bella Storia a disposizione anche la Forza Nove e la Capitan Gorilla sono valide alternative.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.